Codice Da Vinci

oaic

Mi sono accorto oggi, che lo ho usato per la prima volta, che Photo Booth su Mac OS X 10.5.8 scatta le foto in maniera speculare. Senza motivo.
Peggio, in perfetto stile redmondiano, se vuoi evitare che il programma faccia cazzate, devi cercare un apposita preferenza

Immagine 1

che ovviamente non sta sotto la voce Modifica -> Preferenze che in Photo Booth NON c’è, ma sotto Composizione -> Capovolgi automaticamente le nuove foto. Una preferenza che ripara a un comportamento inutile, sotto Composizione.

Il bello è che sia la cazzata sia la preferenza fuori posto che la corregge hanno richiesto codice, ovvero giorni uomo, quindi soldi.

Offerta bestiale

Stamattina un cartello appeso fuori da un negozio di abbigliamento:

TUTTO A 5€:
-  ORSE
-  CARPE
-   MICIA DONNA
- BAMBI
- TUTE

Lo stavo fotografando, che esce il proprietario che mi fa:

Beh, che c’è da fotografa’?!

Basta leggere, e vedi che ce n’è.

Cioè?!

Leggi…

Si gira; dopo di che è partito in una serie di mortacci loro, porca, porco, mannaggia la, mortacci loro, e de ‘sti fiji de na mignotta, ma non s’è più scansato da davanti al cartello.

M’è parso brutto chiedergli di scansarsi durante la funzione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: