(ANSA) – STRASBURGO, 4 LUG – La bocciatura da parte del Parlamento europeo implica che il Trattato Acta non potrà diventare legge nell’Unione Europea né negli stati membri. È stata la prima volta che il Parlamento ha esercitato, in base al Trattato di Lisbona, le sue nuove competenze in materia di trattati commerciali internazionali.
Il relatore, il laburista britannico David Martin, aveva raccomandato il no per le “preoccupazioni su un trattato troppo vago e aperto a interpretazioni erronee” auspicando però che la Ue trovi “vie alternative per proteggere la proprietà intellettuale”
Da: Internet: 478 no, Parlamento europeo seppellisce Acta (2) – Altre news – ANSA Europa – ANSA.it.
Ora, il problema è: If Europe rejects ACTA, will it actually go away? | Electronic Frontier Foundation.
Addendum
Interessante questo commento ad un post di Stefano QUINTARELLI: http://blog.quintarelli.it/blog/2012/07/al-parlamento-europeo-acta-perde-12-a-1.html#comment-6a00d8341c55f253ef01774308bb61970d.
* * *
P.S.: Ma all’ANSA non sanno la differenza tra apostrofi ed accenti?!