Bob, non è mica Flash

We’ve recently heard from many loyal Apple customers who were disappointed to learn that we had removed our products from the EPEAT rating system. I recognize that this was a mistake. Starting today, all eligible Apple products are back on EPEAT.

E comunque che facciano assumere la responsabilità di questa operazione d’immagine alla Tafazzi a Bob MANSFIELD, ovvero ad un pensionato, non è bello.

Da: Apple acknowledges 'mistake,' places eligible products back on EPEAT.

Aggiornamenti

Si veda nei commenti.

* * *

Immagine da http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20071207115716/nonciclopedia/images/b/be/Tafazzi.jpg

Ovunque

Ammesso che abbiate letto questo1, e che l’abbiate considerato ben poca cosa:

Questo non è il fascismo dei dittatori con gli stivali militari e la schiuma alla bocca. È il pragmatismo dei nuovi politici dall’aria simpatica. Ma il risultato appare molto simile. Genova ci dice che quando il potere si sente minacciato, lo stato di diritto può essere sospeso. Ovunque.2

Il succo sta tutto lì.
Un passetto alla volta, una postilla alla volta, una deroghetta alla volta.
Badate che non è una teoria complottista, non è dietrologia è la naturale evoluzione della distruzione dello stato di diritto e dello stato sociale.
Alla fine, infatti, si voglia o meno (ecco perché dico che non è dietrologia, ma solo storia) si finisce sempre lì.

  1. eDue – We Shall Fight on the Beaches
  2. DAVIES, Nick – Le ferite di Genova Internazionale, numero 754, 24 luglio 2008
  3. DE MAURO, Giovanni – Ovunque

We Shall Fight on the Beaches

First of all, references – the law is here. You will be sent to jail for refusing to give up encryption keys, regardless of whether you have them or not.

Da: In The UK, You Will Go To Jail Not Just For Encryption, But For Astronomical Noise, Too – Falkvinge on Infopolicy, via Stefano QUINTARELLI.

* * *

Sul titolo: http://en.wikipedia.org/wiki/We_shall_fight_on_the_beaches.

Bar Spread

Chiedo a uno pratico quale lavatrice mi consiglia.

Quello mi dice tutta merda; non è che io nella mia decisione su quale prendere sia confortato.
OK, potrei sempre rinunciare alla lavatrice.
Allora gli chiedete una buona lavanderia, e quello: tutte pessime, roba lurida, igiene nulla, inquinamento a mille.
OK, vada allora per una lavanderina una volta a settimana che bolla la biancheria assieme alla cenere del caminetto e nel frattempo stira: macché! tutte ladre, ti svuotano casa.
Poi aggiunge: avrai mica pensato di non lavare più? Puzzeresti da far schifo, moriresti di fame e solitudine.
E no, profumarti non basterebbe, anche perché il profumo è cancerogeno.

Non mi risulta, ma posso benissimo sbagliare, che un’agenzia di rating abbia alzato il rating ad alcunché, ultimamente.
Quindi prima o poi il rating di tutto sarà nullo.

Pertanto mi domando come un indicatore come questo che non fa altro che scendere indipendentemente da tutto, dal contrario di tutto e da tutti, possa essere tenuto in una seppur minima considerazione da chicchessia, e parimenti per chi lo elabora.

E, sopratutto: ma chi cazzo gliel’ha chiesto?

* * *

È possibile che il declassamento di Moody1 sia una risposta all’annuncio della ridiscesa in campo del quasi ottantenne tacco dodici con le analisi incasinate?
Il problema non è tanto questo, ma come pensano di rassicurarli che non accadrà.
E se pensano di farlo.

* * *

  1. Il Sole 24 ORE – Moody's declassa il rating dei titoli di Stato italiani da A3 a Baa2 e mantiene un outlook negativo.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: