P.S.: Il genio è dopo il titoli di coda, in cui uno s’allaccia le scarpe e l’altro fuma…
Giorno: 23 novembre 2012
Morsi
La Clinton ha annunciato in TV che grazie alla mediazione egiziana, tra Israele e Palestina era imminente una tregua; la stessa ha ringraziato l’Egitto per il ruolo che si è dato nell’area.
Ora, uno si chiede: ma perché la Clinton non è andata in Israele? Perché il primo ministro israeliano ha annunciato alla TV la tregua tutto soletto?
Beh, ecco, vedete se questa notizia vi dice qualcosa del concetto di diplomazia USA: Morsi si è dato nuovi poteri | Il Post.
Poi ditemi se siete meravigliati del fatto che un parlamento occidentale possa votare a maggioranza sull’identità della nipote di Mubarak…
Perché il tacchino in inglese si chiama Turchia? | Il Post
In inglese il nome del tacchino è turkey, la stessa parola che indica anche la Turchia. La storia di come mai un animale e un paese del mondo abbiano lo stesso nome è notevole, anche perché apre un vaso di Pandora di altre lingue in cui, in questo caso, la zoologia e la geografia sono molto vicine. Una premessa: in italiano, ‘tacchino’ è un nome di origine onomatopeica, che viene cioè dal verso dell’animale, dice il vocabolario Treccani. E va bene. Un altro nome con cui veniva chiamato è però ‘gallina d’India’ o ‘pollo d’India’ (‘dindio’, in alcune regioni): entra in gioco un altro paese, e vedrete che tornerà.
Da: Perché il tacchino in inglese si chiama Turchia? | Il Post.