Tra i tanti anniversari che celebreremo nel 2013 – i duecento anni dalla nascita di Verdi e di Wagner, i cinquant’anni dal disastro del Vajont e dal discorso “I have a dream” di Martin Luther King – ce n’è uno che rischia di passare inosservato. Saranno trascorsi ottant’anni da quando l’allora neonata London Passenger Transport Board (ora Transport for London) pubblicò, in forma di opuscolo, la famosa cartina della metropolitana
Giorno: 2 gennaio 2013
5 fantastici modi per utilizzare Skype
Genius At Work: Do Not Disturb
Apple Promotes 'Do Not Disturb' in TV Ad On Same Day as New Year's Day Bug Discovered – Mac Rumors.
E badate che non ha MAI funzionato nulla basato su quelle API1,2.
Ottima idea ricordarlo.
Aggiornamento
Apple says New Year's 'Do Not Disturb' bug will fix itself Jan. 7.
Ma come ci riescono? Lo sanno e fanno un pubblicità mirata proprio nel periodo in cui quello che pubblicizzano non funziona?!
* * *
- eDue – Waking Up Serior Programmer
- eDue – The Others Just Watch™
Ci sorridono i monti
Monti dice che l’obbiettivo del governo (quale?) è ridurre la tassazione di un punto. Nell’articolo che segue noterete che quest’anno salteranno praticamente tutte le detrazioni, ed aumenteranno le tasse, comprese le tasse sulle tasse.
Se il 2012 e’ stato l’anno dell’Imu, il 2013 vedra’ l’arrivo di tre “nuove” imposte. E per i contribuenti non si preannuncera’ certo come un anno da prendere alla leggera. La pressione fiscale, in base alle ultime previsioni del governo, salira’ dal 44,7% dell’anno appena concluso al livello record del 45,3%
Napolitano ci saluta prendendoci in giro, raccomandando che i tagli tutelino le fasce più deboli. E da quando in qua i tagli incidono sulle fasce più forti?
Però adesso abbiamo i conti a posto, e l’Europa ci fa ciao come le caprette con Heidi.
Da: Rainews24.it.