Tredici società aperte in Costa Rica, per compiere operazioni immobiliari, investimenti, costruzioni, incluso il progetto per un resort di lusso.
Nel numero in edicola da venerdì 8 marzo “L’Espresso” ricostruisce l’attività parallela dell’autista di Beppe Grillo, Walter Vezzoli, 43 anni, che da oltre dieci segue come un’ombra il fondatore del Movimento Cinque Stelle. In piazza San Giovanni, il comico genovese lo ha presentato così alla folla: «Sta con me, fa la logistica, mi protegge, ha tutto sotto controllo. E’ un ragazzo formidabile».
Quattro di queste società risultano immatricolate con la formula della “sociedad anonima”, uno schermo giuridico che consente di proteggere l’identità degli azionisti.
Non è dato sapere, quindi, chi abbia finanziato queste iniziative.
Dalle carte che “l’Espresso” ha potuto consultare emerge però che tra gli amministratori compare, insieme a Vezzoli, Nadereh Tadjik, ovvero la cognata di Grillo, la sorella di sua moglie Parvin, di origini iraniane.
Nella Armonia Parvin sa – stesso nome della signora Grillo – la presidente Nadereh Tadijk e il secretario Vezzoli sono affiancati da un terzo amministratore, un italiano residente in Costa Rica che si chiama Enrico Cungi.
Giorno: 7 marzo 2013
Vuole portato un esempio?
Una mossa che ha spiazzato i direttori di banca e ingenerato il sospetto che potesse esserci qualcosa di anomalo alla luce dell’età di Aurelia e della consistenza patrimoniale, pari a diverse decine di milioni di euro, che si sarebbe trovato a disposizione l’autista.
Eredità Sordi, e pure ciechi a quanto pare.
* * *
Mi scrive Aurelio da Vviareggio: ma possibile che tu passi il giorno intiero e fare le pulci all’online di Repubblica? voglio vedere se mi rispondi….
Rispondo ad Aurelio:
1) alla fine della frase i puntini di sospensione sono tre e non quattro
2) l’ultima repubblicata è del 2 marzo u.s.
3) no, io sul sito di Repubblica ci vado pochissimo; in quel pochissimo c’è sempre una vaccata in agguato.
4) Salutami le cugine Cassia e Cassiabisse.