Heartbleed Bug

heartbleed

The Heartbleed Bug is a serious vulnerability in the popular OpenSSL cryptographic software library. This weakness allows stealing the information protected, under normal conditions, by the SSL/TLS encryption used to secure the Internet. SSL/TLS provides communication security and privacy over the Internet for applications such as web, email, instant messaging (IM) and some virtual private networks (VPNs).

The Heartbleed bug allows anyone on the Internet to read the memory of the systems protected by the vulnerable versions of the OpenSSL software. This compromises the secret keys used to identify the service providers and to encrypt the traffic, the names and passwords of the users and the actual content. This allows attackers to eavesdrop on communications, steal data directly from the services and users and to impersonate services and users.

Da Heartbleed Bug.

Spotlight per Windows

Schermata 2014-04-09 alle 17.34.36

basta premere uno dei due tasti CTRL

Va bene tradurre articoli dai soliti due-tre siti USA, va bene anche quando questi articoli non sono altro che la versione in prosa delle pagine di help di un prodotto, va bene pure che tutto fa brodo per portare gli utenti a leggere la propria pubblicità (tipo: titolo “come aumentare le prestaizoni del Mac fino al 300%” e dopo il clic “se avete un PowerBook del 2007, basta prendere un MacBook Pro”) ma in tutto questo percorso, nessuno che s’accorga nemmeno che Spotlight si attiva con CMD e non con CTRL?

Oppure si parla di Spotlight per Windows e Linux; ed allora sì che è una notizia.

Da Spotlight: due scorciatoie per trovare file e cartelle su Mac in tempo zero – macitynet.it.

Allora grazie

Raffaele LAURENZI lascia la direzione di Ruoteclassiche.
Alcuni suoi editoriali chiari ed affilati restano un unico nel panorama giornalistico italiano e non solo in quello (spesso deprimente) dell’automobile.

Famoso il suo editoriale “Neanche un grazie” rivolto alla Fiat1; per quello e per tutto il resto2, grazie.

* * *

  1. eDue – Neanche un grazie
  2. eDue – Ruotechiare

Consultorio

Lo stato etico è incostituzionale.

No ho capito bene in cosa la Lorenzin vorrebbe la partecipazione dal parlamento; magari aspetterei prima un input da Oltretevere.

Da oggi con effetto ribaltamento

Schermata 2014-04-09 alle 14.40.17

La schermata finta è tratta da http://www.filemaker.com/it/products/filemaker-pro/13/resources.html?video=zoom-video-fmpl-overview come dire che nemmeno loro credono in quel che dicono.

Blockheads

Per ottenere dalla centralina il consenso all’avviamento del motore si deve premere sempre la frizione. Si tratta di un accorgimento spesso adottato dai Costruttori che hanno molta esperienza sul mercato statunitense. Infatti, dover premere la frizione evita di far partire l’auto a saltelloni qualora si giri la chiave con una marcia inserita, rischiando d’urtare qualcosa o, peggio, qualcuno.

Da Hyundai i30 Wagon 1.4 Econext – I Pro E I Contro Della Variante A Gpl [Day 3] – Quattroruote.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: