Cosa devo fare per caricare il codice promozionale?
› Dopo aver cliccato su Aggiungi al carrello nella pagina prodotto, procedi all’ordine inserendo indirizzo e opzione di pagamento.
› Prima della conferma dell’ordine, per ottenere lo sconto, inserisci alla voce Codice promozionale il codice che hai ricevuto via email.
› Se hai impostato 1-click, non sarà possibile inserire il codice promozionale al momento del pagamento. Per disattivare le impostazioni 1-click, clicca qui.
Come vedo se lo sconto è stato applicato al mio ordine?
› Se lo sconto è stato applicato correttamente, vedrai la scritta “Sconto applicato” subito sotto il totale dell’ordine, prima di cliccare il tasto “Ordina”. Sarà inoltre visibile l’importo totale da pagare al netto dello sconto.
La storia è questa.
Mi scrive Amazon. Non è che io ho scritto a Amazon, m’hanno scritto loro.
Mi dice che ho diritto ad un buono sconto.
Quindi m’aspetto che la sofisticazione dei sistemi Amazon ha partorito un buono sconto per me.
Quindi immagino che sappiano chi sono. Non io io, ma il mio account, almeno, quello sì.
Siccome Amazon è statunitense, ragiona nei termini degli statunitensi.
In USA, non fanno sconti ma rimborsi. Siccome gli statunitensi sono pigri, sanno che statisticamente una certa quantità di persone si cacano il cazzo e chiedere i rimborsi.
Quindi meglio una promessa di rimborso a fronte di una domanda, che non uno sconto.
Da noi i rimborsi non funzionano.
Quindi che fanno? ti mandano una e-Mail con un buono sconto, che TU devi usare al momento dell’acquisto.
Sanno bene chi sei, ma non te lo calcolano (o propongono) sul tuo prossimo acquisto, te lo devi ricordare TU.
E siccome loro spingono sugli ordini 1-Click™ perché rendono possibili gli acquisti compulsivi, se li usi non hai modo di inserire il codice.
E loro, ovviamente, non te lo calcolano in automatico.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...