Hook

Most of the songs played on Top Forty radio are collaborations between producers like Stargate and “top line” writers like Ester Dean. The producers compose the chord progressions, program the beats, and arrange the “synths,” or computer-made instrumental sounds; the top-liners come up with primary melodies, lyrics, and the all-important hooks, the ear-friendly musical phrases that lock you into the song. “It’s not enough to have one hook anymore,” Jay Brown, the president of Roc Nation, and Dean’s manager, told me recently. “You’ve got to have a hook in the intro, a hook in the pre-chorus, a hook in the chorus, and a hook in the bridge.” The reason, he explained, is that “people on average give a song seven seconds on the radio before they change the channel, and you got to hook them.”

Avevo definito in passato la musica nazional-popolare quella col punto G.
In USA come al solito sono avanti e devi schizzare al massimo ogni 7 secondi, perché quello è il limite che l’utente medio ti dà per decidere se gli piaci; se poi lo hai preso hai due minuti e mezzo di nulla da riempire.

Bel pezzo del New Yorker The Song Machine.

Alfa Romeo Alfa 90, la chiamavano K2

GW660H440

Fra le tante caratteristiche d’avanguardia, l’Alfa 90 ne presenta alcune che il grande pubblico non è in grado di apprezzare ma che per la Casa del Biscione e per gli uomini che vi lavorano rappresentano un motivo di legittimo orgoglio.

(…)

La severità delle limitazioni cronologiche imposte per lo sviluppo del progetto K2 (a titolo di curiosità, la scelta di questa sigla non ha alcun legame di natura alpinistica, ma si riallaccia a una terminologia convenzionale nella quale il numero 2 esprime un coefficiente proporzionale al grado di rinnovamento previsto rispetto al modello precedente)

Riassumo per i distratti:

  1. deportanza variabile, grazie allo spoiler anteriore a geometria variabile
  2. motori a 4 e 6 cilindri da 1.8 a 2.5 compreso un TD 2.4 VM
  3. disattivazione modulare dei cilindri sul 2.0 6V CEM

Ricorda qualcosa?

Da RIAR: Alfa Romeo Alfa 90, la chiamavano K2. Immagine da History Alfa 90 – The international Alfa Romeo 90 Register.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: